Ciao a tutti, sono Sara Mappa e sono una Biologa Nutrizionista, laureata in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano.
Il mio lavoro consiste nell’elaborazione di piani dietetici personalizzati, che mirano al raggiungimento, ma soprattutto al mantenimento, degli obiettivi (tra cui, ad esempio, il dimagrimento, l’aumento della massa muscolare, l’educazione alimentare, il miglioramento dello stato di salute, ecc…) di coloro che si presentano nel mio studio per chiedere una consulenza nutrizionale.
Per farmi conoscere meglio, oltre a quello di cui mi occupo per lavoro, vi racconterò un po’ di quello che è il mio stile di vita.
Sono una grande amante dello sport e della natura e gran parte del mio tempo libero lo dedico ad attività che fondono questi due elementi, tra cui l’arrampicata, lo sci, qualsiasi tipo di camminata all’aperto (dalla breve passeggiata al parco ai cammini di più e più giorni!) o tutto ciò che di nuovo c’è da provare.
Per naturale propensione, sono sempre stata attenta alla scelta dei cibi consumati, ai loro valori nutrizionali ma anche alla provenienza e ai metodi di produzione degli stessi.
Sapersi orientare nella scelta dei prodotti alimentari che ci circondano è il primo passo per migliorare fortemente la qualità della nostra dieta e, conseguentemente, la nostra salute.

Per poter formulare un piano dietetico adeguato inizialmente si deve tener conto dalle caratteristiche individuali del soggetto in analisi, ossia della sua età, della sua composizione corporea, del tipo di attività lavorativa svolta, dell’attività fisica praticata e delle sue condizioni fisio – patologiche.
Questi aspetti, però, per quanto di fondamentalmente importanza, rappresentano solo il punto di partenza del percorso. Uno degli step che reputo fondamentale durante i diversi percorsi intrapresi con i singoli pazienti, infatti, è quello di lavorare sul miglioramento delle abitudini alimentari e dello stile di vita generale, cercando il più possibile di far spostare l’attenzione al significato stesso della parola “dieta”, intesa come “stile di vita” e non solo come rigido schema da seguire per un limitato periodo di tempo!
-
Compila la form!
Ricevi subito una spiegazione del servizio e puoi farci tutte le domande che desideri
Questi sono i motivi per cui collaboro con PUSH THE GREEN, che si impegna a consegnare frutta e verdura di stagione a domicilio, attraverso la DTO (Distribuzione Territoriale Organizzata), riducendo così la filiera e gli sprechi e valorizzando il patrimonio territoriale locale ed italiano.
Il mio ruolo in questo blog sarà quello di incuriosirvi su temi di alimentazione e benessere, di descrivere le proprietà nutrizionali dei vari prodotti acquistabili mediante l’associazione e di mettere in luce quanto il loro consumo possa apportare benefici sia alla nostra salute, che a quella del pianeta!