Cos’è la biofortificazione agronomica?
Push The Green è uno dei primi progetti al mondo a rendere disponibili soluzioni, tecniche e prodotti per la biofortificazione agronomica. Si tratta di una tecnica agricola (o per meglio dire agronomica, appunto) che prevede l’utilizzo del nostro fertilizzante fogliare, un concime organico azotato contenente un mix di alghe brune, approvato anche per coltivazioni biologiche. Si tratta quindi di una tecnica permessa anche per prodotti a marchio Bio.
Questo mix di componenti, oltre a favorire il sano sviluppo e sostentamento della pianta, veicolano i micronutrienti essenziali che andiamo ad integrare. Lo scopo è quello di riportare in frutta e verdura i micronutrienti che, venendo a mancare per povertà e sfruttamento del suolo, sono fondamentali per la salute umana, più di quanto ci potessimo immaginare. Anche su terreni di ottima qualità può presentarsi una mancanza diffusa nell’area geografica di elementi quali il Selenio, lo Iodio ed altri.
Ritenuta la tecnica più fattibile, efficace ed efficiente a livello mondiale per la produzione di cibi funzionali, atti ad affrontare la problematica di malnutrizione e fame nascosta. Questo team è già stato capace di ottenere un brevetto italiano ed è in corso la domanda per il brevetto mondiale, per due micronutrienti di enorme importanza: selenio e litio.
Alcune mappe della fame nascosta. NOTA BENE: Le aree dell’occidente sono spesso ancora prive di dati! Per questo attraverso le donazioni e gli abbonati ai nostri servizi costruiremo un database di ricerca scientifica, facilitando gli sforzi di enti e governi nel produrre soluzioni.