NELLA VISIONE DI UNO SVILUPPO COMMERCIALE DI CORRETTEZZA E TRASPARENZA, INVITIAMO L’UTENTE A LEGGERE CON ATTENZIONE LE Condizioni Generali di Vendita CHE REGOLANO I SERVIZI EROGATI E DI MEMORIZZARLE SU ALTRO SUPPORTO DURATURO PER POTERNE RICAVARE COPIA IN OGNI MOMENTO.

La completezza di queste informazioni è sinonimo di qualità e rispetto per le normative vigenti.

 

 

 

PREMESSO CHE

 

La richiesta di fornitura di un qualunque prodotto e/o servizio implica per il cliente (di seguito chiamato Utente) l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito CGV).

 

Il sito www.pushthegreen.org, il dominio di terzo livello http://shop.pushthegreen.org e qualsiasi altra sua applicazione mobile e/o qualunque altro strumento commerciale di vendita, sono gestiti dalla società PtG Romagna, P.IVA 02584270397, con sede legale in Ravenna, via dismano 599 san zaccaria 48125, e sono dedicati alla vendita di generi alimentari, in particolar modo di frutta e verdura, bevande, di prodotti fertilizzanti e simili per l’agricoltura, materiale promozionale come abbigliamento e/o accessori e qualunque altra cosa si ritenga funzionale allo sviluppo d’impresa; di seguito chiamata PtG.

 

PtG osserva la normativa in materia di contratti a distanza di cui agli art. 50 e seguenti del D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005, nonché quella relativa al commercio elettronico di cui al D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003.

 

L’invio dell’ordine da parte dell’Utente, tramite la procedura online o con la sottoscrizione del presente contratto, vale come accettazione delle CGV al momento dell’invio della conferma di ordine.

  1. Ordine

1.1. Per Ordine si intende la richiesta d’acquisto di prodotti e/o servizi da parte dell’Utente effettuata attraverso qualunque canale ritenuto idoneo e salvo validazione di Ptg.

1.2 Ogni modifica o nuova condizione economica di vendita sarà efficace dal momento della pubblicazione su www.pushthegreen.org e verranno applicate alle sole vendite successive.

 

  1. Attivazione Contratto

2.1 Il contratto tra l’Utente e PtG si perfeziona con la validazione di PtG per mezzo di e-mail di conferma di ordine contenente indicazione dei beni e/o servizi scelti dall’Utente, le loro caratteristiche principali, il relativo prezzo, l’ammontare di tasse, il tipo di pagamento scelto, le condizioni per la consegna dei prodotti, i contributi per la consegna ed il trasporto oltre ai riferimenti alle CGV e quindi alle modalità di restituzione dei prodotti.

2.2 Tutti gli ordini di acquisto devono contenere indicazioni corrette in ogni loro parte e devono contenere elementi necessari per l’esatta individuazione del luogo di consegna dei prodotti. PtG si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti, non debitamente compilati e/o per qualunque altra ragione insindacabile.

2.3 Nel caso in cui l’ordine sia effettuato attraverso internet, l’Utente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni e/o servizi tramite l’utilizzo di un form atto alla raccolta dei dati necessari alla registrazione sul sito pushthegreen.org ed alla stipula del contratto.

2.4 In caso di rigetto dell’ordine da parte di PtG sarà data notifica in forma scritta, tramite lettera o mail o sms.

  1. Oggetto, Forma e Durata

3.1 Con il presente contratto, rispettivamente, PtG vende e l’Utente acquista, anche distanza tramite strumenti telematici, i beni e/o servizi offerti in vendita sul sito www.pushthegreen.org.

3.2 I beni e/o servizi di cui al punto precedente sono illustrati nel sito www.pushthegreen.org e descritti nelle pagine a loro dedicate. L’immagine può non essere completamente indicativa e differire dal prodotto per colore, dimensione e accessori.

3.3 Le presenti CGV non regolano la fornitura di beni e/o servizi effettuate da terzi che utilizzano collegamenti diretti al sito www.pushthegreen.org attraverso banner o tramite altri collegamenti ipertestuali/links. PtG in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile per la fornitura dei servizi promessi da terzi o per l’esecuzione di transazioni di commercio elettronico fra gli acquirenti di PtG e terze parti.

3.4 Nel caso di acquisto di servizi in abbonamento, alle scadenza naturale il contratto tra PtG e l’Utente si rinnoverà tacitamente, salvo comunicazione scritta dell’Utente inviata tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo di Ravenna, Via dismano 599 o a mezzo mail all’indirizzo adesioni@pushthegreen.org entro 30 giorni dalla data di scadenza.

3.5 L’Utente ha facoltà di recedere dal contratto in un qualsiasi momento senza costi ed eventuali penali aggiuntive, inviando comunicazione scritta tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo di Ravenna, Via dismano 599 o a mezzo mail all’indirizzo adesioni@pushthegreen.org con 30 giorni di preavviso.

 

3.6 L’utente ha facoltà di sospendere temporaneamente il servizi in abbonamento senza costi ed eventuali penali aggiuntive dandone comunicazione mezzo mail all’indirizzo adesioni@pushthegreen.org con 15 giorni di preavviso.

 

3.7 Sarà cura di Ptg dare comunicazione all’utente del ricevimento di richiesta di sospensione e/o recessione del servizio e delle nuove condizioni. PtG ha facoltà di accettare o sospendere e/o recedere definitivamente dal contratto se l’Utente risultasse non in regola con i pagamenti della merce ordinata ed effettivamente consegnata da PtG sino alla data di richiesta di recesso o sospensione dell’Utente.

 

  1. Consegne dei servizi in abbonamento

4.1 Ptg al fine di conservare l’obiettivo principale di ridurre costi e impatto ambientale della logistica si riserva la facoltà di accettare richieste di prodotti e/o servizi sulla base delle aree urbane ed extraurbane indicate per la consegna.

4.2  PtG si impegna ad effettuare le consegne nei giorni e negli orari che incontrino maggiormente le esigenze dell’Utente e del territorio.

4.3 PtG si riserva, previa comunicazione inviata all’Utente, di modificare temporaneamente o permanente date e orari di consegna previsti.

4.4 PtG si impegna ad operare con coscienza e diligenza le consegne dando all’Utente il più ampio margine di opzioni possibili ed ove possibile modificarle per ottimizzare il servizio stesso:

  • Presso il domicilio dell’Utente.
  • Presso il domicilio dell’Utente anche in caso di assenza in luogo accessibile e protetto.
  • Presso il domicilio dell’Utente anche in caso di assenza con consegna a persona incaricata (portineria, vicino, condomino ecc.)
  • Ad un indirizzo diverso rispetto al domicilio dell’Utente (lavoro, parente, aree private ecc.)
  • Ad un indirizzo diverso rispetto al domicilio per residenza stabile (case famiglie, cliniche ecc.)
  • Aree pubbliche di distribuzione su appuntamento (piazze, parchi, parcheggi ecc.)

4.5 PtG si impegna ad inserire nella comunicazione di accettazione del contratto la zona, il giorno settimanale, l’orario indicativo e la modalità di consegna prevista.

4.6 Condizioni e termini di consegna diversi da quelli previsti e personalizzati sono necessariamente soggetti alla validazione di PtG ed accettate per iscritto.4.7 La merce fino all’atto della consegna viaggia sotto la responsabilità di PtG.

4.8 Da quando risulta effettuata la consegnata, la responsabilità inerente alla merce è trasferita all’Utente, al momento della consegna nel luogo concordato.

4.9 PtG non sarà ritenuta responsabile per errate o mancate consegne, danni, perdite e/o mancanze se causati da eventi di forza maggiore (a titolo esemplificativo e non esaustivo: cause naturali quali alluvioni, nevicate intense incendi; cause indipendenti dalla volontà di PtG quali incidenti, modifiche alla viabilità, scioperi ecc. ed ogni altra causa, simile o diversa.

4.10 PtG si adopera con impegno nella custodia di duplicati di chiavi dell’Utente nel caso in cui la consegna sia stata concordata in un ambiente chiuso, protetto ed accessibile solo tramite serratura.

4.11 Tutto il personale Ptg sarà dotato di tesserino identificativo.

 

  1. Consegne prodotti

5.1 PtG provvederà a spedire i prodotti selezionati e ordinati con mezzi propri o tramite corriere all’indirizzo scelto dall’Utente in fase di ordine e indicato nella e-mail di conferma di ordine. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati prima della conferma di ordine e, qualora si accorgesse di errori o omissioni dopo la conferma di ordine, si impegna a comunicare a PtG tempestivamente le modifiche.
5.2 I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso della ricezione dell’ordine ad un massimo di 3 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui PTG non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, ne verrà data tempestiva comunicazione all’Utente via e-mail, all’indirizzo da egli fornito.
5.3 I costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati prima della conferma di acquisto.

5.4 La merce spedita sarà controllata e consegnata al corriere integra e senza difetti. PTG non può ritenersi in alcun modo responsabile per eventuali ritardi o danneggiamenti imputabili a colpe del corriere.
5.5 La merce ordinata dipende esclusivamente dalla volontà dell’Utente. Qualora essa fosse rifiutata, PTG addebiterà all’Utente le spese di trasporto di andata e ritorno.

 

  1. Prezzi

6.1 Ovunque indicati (web, listini, brochure, materiale marketing) i prezzi indicati di vendita sono sempre espressi in Euro, comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

6.2 I prezzi di vendita ovunque indicati sono comprensivi di spese di consegna fino all’Utente con contratto in essere, salvo diverse indicazioni specifiche. Sono compresi anche tutti i costi di imballaggio.

6.3 L’emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dall’acquirente, non oltre il momento di effettuazione dell’operazione, come indicato nell’art. 22 del D.P.R. del 26/10/1972 n. 633. Inviando l’ordine a PtG l’acquirente accetta di ricevere la fattura/scontrino in formato elettronico. L’acquirente potrà ricevere la fattura/scontrino in formato cartaceo facendone espressa richiesta a PtG. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.

6.4 Ogni variazione di prezzi e/o condizioni commerciali saranno comunicate da PtG all’Utente in forma scritta tramite mail, e saranno applicate esclusivamente solo alle vendite successive.

  1. Caratteristiche e disponibilità dei prodotti anche in Abbonamento

7.1 PtG si occupa di fornire il territorio di riferimento con Frutta e Verdura di qualità che permetta di sostenere un’innovativa filiera con le seguenti caratteristiche:

  • Territorio, area di produzione vicina al punto di consegna (comunemente individuato come Km0) e dove non sia possibile si prediligono produttori nazionali (esempio: la consegna di limoni ad Aosta non prevede la coltivazione in loco ma si sceglierà un fornitore italiano piuttosto che un prodotto più economico). Nel caso di prodotti difficilmente reperibili sul territorio nazionale sarà applicato un metodo di selezione basato sull’eticità aziendale (esempio: il fornitore di ananas o banane viene basato sui comportamenti aziendali di produzione, distribuzione e sviluppo).
  • Stagionalità, tutto il prodotto fresco consegnato all’Utente sarà selezionato facendo riferimento alla stagionalità delle colture con l’obiettivo di fornire Frutta e Verdura al massimo delle loro potenzialità nutrizionali e benefiche, supportando così anche la ripresa delle abitudini dei consumatori in linea con i cicli naturali.
  • Impatto Ambientale, l’intera logistica di PtG, organizzando le consegne a domicilio (DTO : Distribuzione Territoriale Organizzata) ha come obiettivo il minimo sfruttamento di risorse, riducendo mezzi circolanti, traffico, inquinamento atmosferico ed acustico, disagi per l’Utente che abbatte gli spostamenti con conseguente riduzione di emissioni, tempo e rischi.
  • Valore e Ricchezza, eliminare i passaggi superflui (trasporti, mercati generali, grossisti, grande distribuzione) dalla terra alla tavola, per avere a disposizione dell’Utente prodotti migliori, che garantiscano un risparmio e che contestualmente forniscano al produttore più redditività, spostando la ricchezza dai grandi gruppi imprenditoriali ai piccoli produttori territoriali.
  • Ricerca e Salute, PtG si impegna a sostenere una costante ricerca e sviluppo nel settore agroalimentare al fine di sviluppare soluzioni più ecosostenibili ed efficaci, come la Biofortificazione Agronomica, al fine di ovviare all’impoverimento dei terreni e delle colture che l’operato umano ha causato con l’indiscriminato utilizzo di qualunque mezzo negli ultimi decenni.

 

7.2 PtG, in linea con la filosofia aziendale, si impegna ad ampliare nel tempo l’offerta e tipologia di prodotti i quali saranno oggetto di offerte commerciali specifiche e che potranno essere, a fine esemplificativo e non esaustivo, prodotti freschi (spezie, produzioni speciali), prodotti trasformati e confezionati (conserve, pasta, condimenti), acqua, bevande (bibite, succhi, estratti) ed alcolici riservati ad Utenti certificati maggiorenni (vino, birra, distillati). Inoltre sarà disponibile ad insindacabile giudizio di PtG tutti quei prodotti ritenuti utili e funzionali allo sviluppo aziendale quali accessori per la persona e/o per la casa, abbigliamento, fertilizzanti ecc.

 

7.3 La disponibilità dei prodotti si riferisce al momento in cui il l’acquirente consulta le schede del prodotto; questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine. Non potranno in ogni caso essere attribuite a PtG responsabilità in caso di indisponibilità di uno o più prodotti.
7.4 PtG non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti. Nel sito sono evidenziati i casi in cui valgono limitazioni all’acquisto di singoli prodotti. Nel sito sono evidenziati i prodotti per i quali non c’è disponibilità tramite l’indicazione “Non disponibile”.

7.5 Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti richiesti, PtG si impegna a non addebitare all’acquirente il prezzo corrispondente. Se fosse già stato trasmesso l’ordine ed il prezzo fosse già stato pagato per gli articoli che non sono più disponibili, PtG rimborserà l’acquirente dell’intero importo pagato per quegli articoli.
7.6 Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine da parte di PtG, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’acquirente verrà tempestivamente informato con comunicazione scritta o via e-mail e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili, ottenendo il rimborso per quelli indisponibili oppure se richiedere l’annullamento dell’ordine, con conseguente rimborso degli importi eventualmente già versati, comunicandolo via e-mail a PtG.
7.7 Per l’eventualità di cui al punto precedente, l’acquirente può scegliere, al momento dell’invio dell’ordine, se accettare una fornitura diversa da quella pattuita, del medesimo valore.

 

 

  1. Pagamenti

8.1 Tutti gli ordini effettuati dall’Utente ed accettati da PtG si intendono con pagamento anticipato del periodo di servizio e/o prodotto e PtG accetta come metodo di pagamento: contanti, bancomat, carte di credito convenzionate, bonifico, domiciliazione bancaria mezzo SEPA/RID.

8.2 Nel caso di consegne non andate a buon fine per ragioni indipendenti da PtG e non previste al punto 4.9, sarà comunque richiesto all’Utente l’addebito dei servizi e/o prodotti ordinati.

8.3 L’Utente garantisce a PtG che egli dispone delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo ordine al momento della conferma di ordine.
8.42 Sono accettate le carte di credito dei maggiori circuiti internazionali e le carte prepagate e ricaricabili emesse da istituti bancari presenti sul territorio italiano: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, POSTE PAY; viene accettato anche il pagamento tramite PAYPAL. Inoltre è accettato anche il metodo di pagamento per mezzo di BONIFICO BANCARIO le cui coordinate ed estremi per l’esecuzione sono indicati rispettivamente: nella conferma d’ordine e nella e-mail che l’Utente riceve dopo la conferma d’acquisto. PtG si impegna a ritenere vincolante l’ordine e quindi a processare e spedire la merce alla ricezione del bonifico che deve avvenire entro 7 giorni lavorativi (Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì) dalla ricezione della e-mail di conferma d’ordine. In caso l’Utente non effettui il bonifico entro 7 giorni lavorativi PtG annullerà l’ordine d’ufficio e l’Utente sarà informato via e-mail, all’indirizzo da egli fornito durante la registrazione, che l’ordine è stato annullato. Qualora l’Utente avesse già effettuato il bonifico egli si impegna ad avvertire tempestivamente PtG.
8.5 Per i pagamenti effettuati a mezzo CARTA DI CREDITO, l’effettivo addebito dell’importo dell’ordine avverrà soltanto nel momento in cui questo sarà completo e pronto per la spedizione. Se l’indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell’ordine e la prenotazione del montante sulla carta, PtG intraprenderà le misure necessarie con l’operatore dei pagamenti per rimborsare l’Utente.
8.6 Tutti gli ordini, prima di essere evasi, sono sottoposti a verifiche di genuinità direttamente dai relativi istituti di emissione della carta di credito, a tutela del cliente. Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l’addebito dell’importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c. L’Utente verrà informato tramite comunicazione e-mail.
8.7 Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dall’Utente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.
8.8 PtG si riserva in ogni caso, il diritto di sospendere o annullare, a propria discrezione e in ogni momento, l’esecuzione di un ordine e/o la spedizione dei prodotti ordinati in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di ogni somma a carico dell’Utente, in caso di ritardato pagamento o in caso di frode o tentativo di frode mediante l’utilizzo del sito www.pushthegreen.org, anche in relazione ad ordini precedenti.
8.10 Eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo dell’Utente, anche in caso di rimborso.

 

 

  1. Responsabilità delle Parti

9.1 PtG non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
9.2 PtG non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
9.3 PtG non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, salvo in caso siano dipese da omissioni di PtG, avendo l’Utente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
9.4 PtG non si assume alcuna responsabilità delle informazioni, dei dati e delle eventuali inesattezze tecniche che potrebbero essere contenute nel sito qualora siano state comunicate da terzi e siano state verificate da PtG secondo i criteri dell’ordinaria diligenza.
9.5 PtG non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base all’ordinaria diligenza.
9.6 In nessun caso l’Utente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da PtG.

  1. Obblighi del Fornitore 

10.1 PtG commercializza beni e/o servizi di elevato standard qualitativo. Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del consumo, PtG è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l’identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
10.2 La suddetta richiesta, da parte del danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il bene e/o servizio che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.
10.3 PtG non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un bene difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il bene come difettoso.
10.4 Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del bene e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.
10.5 In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
10.6 Il danno a cose di cui all’art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (euro 387,00).

  1. Obblighi dell’Utente 

11.1 L’Utente si impegna a pagare il prezzo del bene e/o servizio acquistato nei tempi e modi indicati nelle presenti CGV.
11.2 L’Utente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti CGV, che saranno già state espressamente  accettate prima della conferma di ordine.
11.3 Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Utente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
11.4 L’Utente è unico responsabile della correttezza dei dati inseriti nella procedura di acquisto e/o registrazione e si impegna a non inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia. L’Utente tiene sollevato PtG da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di dati inesatti dallo stesso forniti.

  1. Garanzie e modalità di assistenza 12.1 PtG risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro i termini in vigore di legge.
    12.2 Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
    a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
    b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
    c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
    d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
    12.3 PtG può commercializzare beni e/o servizi di altri marchi in vendita sul sito pushthegreen.org. In caso di ricezione di prodotti non conformi al contratto di vendita l’Utente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
    12.4 In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
    12.5 In caso di difetto di conformità, l’Utente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione o la ripetizione del bene e/o servizio acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per PtG eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.
    12.6 La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, a PtG Romagna S.n.c  Via dismano 599, 48123 RAVENNA il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove PtG abbia accettato la richiesta dell’Utente, PtG dovrà indicare le modalità di risoluzione ed il termine previsto per la sua attuazione.
    12.7 Qualora la riparazione o la sostituzione o la ripetizione del bene e/o servizio acquistato siano impossibili o eccessivamente onerose, o PtG non abbia provveduto alla risoluzione entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Utente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’Utente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta a PtG, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
    12.8 Nella stessa comunicazione, ove PtG abbia accettato la richiesta dell’Utente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere dell’Utente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate da PtG.

12.9 L’Utente ed i sui diritti rimangono nondimeno tutelati dalla legge D.Lsg. 185/99. Nel caso specifico di acquisto di beni e/o servizi le cui peculiarità di deterioramento impediscono l’esercizio di tale diritto, non è consentito (ad es. deperibili come frutta, verdura, preparati specifici di gastronomia, ecc.).

 

  1. Diritto di recesso, Controversie e Reclami

13.1 L’Utente come da D.Lsg. 185/99 ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità, a mezzo lettera raccomandata A.R. a PtG Romagna  via dismano 599, 48123 RAVENNA, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno di ricevimento del bene e/o servizio. Al fine di agevolare l’Utente nelle procedure e nella sua soddisfazione, PtG si impegna, se possibile, ad essere più efficace della legge, richiedendo copia della lettera raccomandata A.R. a mezzo mail all’indirizzo adesioni@pushthegreen.org

13.2 La comunicazione di cui al punto precedente dovrà specificare la volontà di recedere dall’acquisto ed i beni e/o servizi per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia dello scontrino/fattura fiscale [della mail di conferma dell’ordine o della fattura, laddove sia stata richiesta]. L’Utente dovrà quindi rispedire a proprie spese il prodotto nell’imballo originale a PtG Romagna S.n.c  Via dismano 599, 48123 RAVENNA. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e unitamente alla documentazione fiscale annessa.
13.3 Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, PtG provvederà con riaccredito sulla carta utilizzata per il pagamento, o per mezzo di bonifico bancario, a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso nel minor tempo possibile e comunque entro un termine massimo di 14 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del recesso. PtG ha diritto a non accettare i prodotti restituiti che siano stati alterati dalla loro condizione originale o siano stati danneggiati.
13.4 Se il destinatario dei prodotti indicati nell’ordine è differente dal soggetto che ha effettuato il pagamento per tali prodotti, l’importo pagato corrispondente agli articoli restituiti sarà rimborsato da PtG a chi ha effettuato il pagamento.
13.5 Se viene esercitato il diritto di recesso, PtG non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento dei prodotti imputabili a terzi.
13.6 Ogni comunicazione riguardante disservizi, lamentele, segnalazioni, consigli, informazioni utili al miglioramento del servizio, informazioni generali o richieste di chiarimenti, devono essere inoltrate all’indirizzo adesioni@pushthegreen.org

 

13.7 Nel caso di insorgenza di controversie relative al contratto in essere ed alla sua applicazione, fa riferimento la giurisdizione italiana ed in merito è Foro competente quello di Ravenna.

  1. Cause di risoluzione 14.1 Le obbligazioni di cui al punto 11, assunte dall’Utente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Utente effettua con i mezzi di cui al punto 8, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti da PtG al punto 10, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
  1. Clausola finale 23.1 Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di Vendita di PTG: 1) Ambito di applicazione. 2) Formalizzazione contrattuale. 3) Durata e forma contrattuale  – Recesso contrattuale – Sospensione del contratto. 4) Zone orari e modalità di consegna. 5) Prezzi. 6) Pagamenti. 7) Caratteristiche dei prodotti. 8) Diritto di recesso, Controversie e Reclami.

INFORMAZIONI SULLA PRIVACY

INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY
I. NOTE LEGALI
Il sito internet  www.pushthegreen.org, il dominio di terzo di livello http://shop.pushthegreen.org e qualsiasi altra sua applicazione mobile e/o qualunque altro strumento commerciale di vendita, sono di titolarità e sono gestiti dalla società PtG Romagna, P.IVA 02584270397, con sede legale in via dismano 599 san zaccaria ravenna 48125

  1. PRIVACY

INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS. 196 del 30/06/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 PtG Romagna  procederà al trattamento dei dati forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.
I dati personali dell’acquirente sono raccolti con la finalità di poter dare esecuzione al contratto di acquisto e alla spedizione degli ordini ricevuti. Non vengono acquisiti dati definiti sensibili o di natura giudiziaria. I dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, un eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete potrebbe rendere impossibile l’iscrizione al sito e la fruizione dei relativi contenuti e servizi, nonché, di conseguenza, la gestione e/o l’esecuzione degli ordini di acquisto ovvero la fornitura di tutti quei servizi per i quali risulti indispensabile disporre dei dati personali del cliente.
I dati potranno essere utilizzati, previo necessario ed esplicito consenso, per le finalità funzionali alle attività di seguito elencate:
– per l’iscrizione e la gestione dell’ accesso al sito internet http://shop.pushthegreen.org
– per l’esecuzione del servizio e la gestione dell’ordine d’acquisto dei prodotti e/o servizi;
– per eventuali servizi di assistenza post/vendita e per rispondere ad eventuale comunicazioni  di carattere tecnico/organizzativo
– per elaborazioni statistiche, invio di materiale pubblicitario, a mezzo posta, sms, o posta elettronica da parte esclusivamente di PtG Romagna

In ogni caso i dati non verranno venduti né comunicati a terzi (se non a soggetti individuati quali “autonomi titolari del trattamento”). All’interno di PtG Romagna  i dati potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati operanti nel settore E-commerce, Information Technology, Marketing, Commerciale, Vendite e gli uffici amministrativi.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è PtG Romagna, P.IVA 02584270397, con sede legale in via dismano 599 san zaccaria ravenna 48125. Qualsiasi richiesta di modifica o cancellazione relativa ai dati personali trattati da PtG Romagna  dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, a PtG Romagna con sede legale in via dismano 599 san zaccaria ravenna 48125

III. CONDIZIONI GENERALI D’USO
1. Introduzione
1.1 Lo scopo del sito internet www.pushthegreen.org, del dominio di terzo di livello http://shop.pushthegreen.org e qualsiasi altra sua applicazione mobile e/o qualunque altro strumento commerciale di vendita, di seguito indicati come PtG per brevità, è di offrire un sito di informazione per gli utenti e di e-commerce per l’acquisto online da parte degli utenti di prodotti e/o servizi funzionali allo sviluppo delle filosofie aziendali.
1.2 L’accesso e l’uso di PtG da parte di un qualsiasi utente, indipendentemente dagli scopi della sua visita, siano essi di sola consultazione o acquisto, sono disciplinati dalle presenti Condizioni d’Uso, di seguito indicate con CGU.
1.3 Accedendo e utilizzando Pushthegreen.org, l’utente accetta di essere vincolato dalle presenti CGU.
1.4 Nel caso in cui l’utente non intenda accettare le CGU, l’utente non dovrà utilizzare il sito. PtG si riserva il diritto di sospendere o interrompere l’accesso di un utente in qualsiasi momento, senza preavviso, nel caso in cui abbia ragionevolmente modo di credere che le presenti CGU siano violate o ritenga necessario agire in tal senso per motivi di sicurezza.
2. Dati personali
2.1 Per le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali degli utenti da parte di PtG in occasione di visita e interazione con il sito si prega di consultare la Privacy Policy di pushthegreen.org

  1. Proprietà Intellettuale
    3.1 L’utente prende atto e accetta che pushthegreen.org contiene informazioni riservate protette dalle leggi in materia di proprietà intellettuale. Tutti i diritti di proprietà intellettuale sul sito, ivi inclusi a titolo meramente esemplificativo software o codice HTML, banche dati, newsletter, testi, disegni, fotografie, immagini, design, materiale video e/o audio e qualsiasi altro materiale contenuto nel sito, di seguito indicato come “contenuto” per brevità, sono di esclusiva proprietà di PtG e/o dei suoi licenzianti. Tutto il contenuto è messo a disposizione dell’utente da PtG e/o dai suoi licenzianti, esclusivamente per uso personale e non commerciale.
    3.2 L’utente non potrà: copiare, riprodurre, pubblicare, trasmettere, distribuire, eseguire, visualizzare, comunicare, modificare, creare opere derivate, vendere, licenziare on in altro modo sfruttare il sito internet o qualunque parte del suo contenuto.
    3.3 L’utente prende atto e accetta che PtG e/o i suoi licenzianti sono gli esclusivi titolari del marchio e dei loghi PUSH THE GREEN, nonché di qualsiasi altro marchio e/o logo che appaia su PtG. Qualsiasi uso dei marchi e/o dei loghi da parte dell’utente è strettamente vietato e costituisce violazione dei diritti di proprietà intellettuale di PtG.

PtG si riserva inoltre il diritto di agire per ottenere il risarcimento dei danni in caso di contraffazione dei marchi e/o dei loghi e in ogni caso di violazione dei suoi diritti di proprietà intellettuale.
3.4 PtG potrà di volta in volta contenere collegamenti ipertestuali verso altri siti, pagine web o contenuti di terzi. PtG non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile per l’esattezza, correttezza, sicurezza o affidabilità dei siti collegati per mezzo dei collegamenti ipertestuali su pushthegreen.org, né potrà essere ritenuto responsabile per qualunque altro dato o informazione presente su tali siti o pagine web di terzi.
3.5 PtG non potrà, inoltre, essere ritenuto responsabile per eventuali danni o perdite subite dall’utente conseguenti al suo accesso, utilizzo o affidamento su tali siti, pagine web o contenuti di terzi. PtG si riserva inoltre il diritto di richiedere la rimozione di qualsiasi collegamento su pushthegreen.org, in ogni momento e senza preavviso.
3.6 La creazione di collegamenti verso pushthegreen.org, l’inquadramento del sito (framing) di pushthegreen.org, e qualsiasi utilizzo del contenuto di pushthegreen.org, devono essere autorizzati da PtG. La richiesta deve avvenire per mezzo dei recapiti ufficiali indicati nelle Note Legali al punto I. PtG si riserva di richiedere la rimozione del collegamento a Pushthegreen.org, che non sia stato o che non sia più autorizzato e di chiedere i danni per il pregiudizio subito in tal modo.
4. Account
4.1 L’Utente potrà decidere di registrare le sue informazioni su Pushthegreen.org e creare un account personale. In mancanza di un account, l’utente potrà accedere o utilizzare alcuni soltanto dei servizi od opzioni offerti su Pushthegreen.org. Per creare un account è necessario fornire un indirizzo e-mail valido e creare una password per accedere all’account. La responsabilità per il mantenimento della riservatezza delle informazioni di accesso e il controllo dell’accesso al proprio account personale sono esclusivamente e interamente a carico dell’utente.
4.2 L’utente sarà il solo e unico responsabile per tutte le attività svolte tramite il proprio account (incluso, a titolo meramente esemplificativo, qualunque acquisto di prodotti effettuato tramite il proprio account), fatto salvo il caso in cui l’utente segnali tempestivamente a PtG l’utilizzo non autorizzato del proprio account da parte di un soggetto terzo. PtG si riserva il diritto di interrompere e chiudere l’account di un utente, in qualunque momento e senza preavviso nel caso in cui PTG ritenga, a propria esclusiva discrezione, che l’utente stia utilizzando il proprio account in violazione delle presenti CGU, abbia ragione di credere che un terzo soggetto stia utilizzando l’account di un altro utente senza il consenso di quest’ultimo o per ragioni di sicurezza o per motivi di manutenzione di Pushthegreen.org.
5. Comportamento degli utenti
5.1 L’utente si impegna ad utilizzare internet in modo responsabile e nel rispetto dei diritti degli altri utenti di internet.
Come tale, l’utente, accedendo a Pushthegreen.org si asterrà dal:

  • caricare su Pushthegreen.org, pubblicare, inviare per posta elettronica o trasmettere con qualsiasi altro mezzo contenuti che siano illeciti, dannosi, abusivi, molesti, lesivi, diffamatori, volgari, osceni, indecenti, lesivi dell’altrui sfera privata, sgradevoli, offensivi o riprovevoli dal punto di vista razziale, etnico o altro;
  • caricare su Pushthegreen.org, pubblicare, inviare per posta elettronica o trasmettere con qualsiasi altro mezzo materiali pubblicitari o promozionali non richiesti o autorizzati, false informazioni, catene di mail e/o lettere, o qualsiasi altra forma di sollecitazione commerciale non autorizzata;
  • caricare su Pushthegreen.org, pubblicare, inviare per e-mail o trasmettere con qualsiasi altro mezzo materiali contenenti virus o altri codici, file o programmi creati per distruggere, danneggiare, interrompere o limitare il funzionamento di qualsiasi software e/o hardware o eventuali reti di telecomunicazione elettronica;
  • interferire con, o interrompere il funzionamento di Pushthegreen.org o dei server o reti connesse a Pushthegreen.org, o violare i requisiti, le procedure, le norme o i regolamenti delle reti connesse a Pushthegreen.org;
  • danneggiare, o tentare di danneggiare la fruizione del servizio da parte di qualsiasi utente, host o rete, ivi incluso senza limitazione, mediante l’introduzione di virus su Pushthegreen.org, il volontario sovraccarico o saturazione del server e/o delle caselle e-mail o, ancora, la falsificazione delle informazioni del protocollo TCP/IP o qualsiasi altra informazione facente parte delle intestazioni incluse in qualsiasi messaggio e-mail;
  • accedere a dati non destinati all’utente o eseguire l’accesso a un server/account cui l’utente non è autorizzato ad accedere;
  • provare ad accertare o testare la vulnerabilità di un sistema o di una rete, o, ancora, provare a violare le misure di sicurezza o di autenticazione senza aver ricevuto l’autorizzazione;
  • usurpare l’identità di un’altra persona;
  • svolgere un’attività o indurre un’altra persona a svolgere un’attività illecita, o qualsiasi altra attività che possa violare i diritti di PtG, dei suoi fornitori, partner, distributori, o dei suoi inserzionisti e/o di qualsiasi altro utente;
  • trasmettere o trasferire (con qualsiasi mezzo) informazioni o software derivati da Pushthegreen.org verso paesi stranieri e/o verso cittadini stranieri in violazione di qualsiasi legge o regolamento nazionale o internazionale.

Riconoscendo la natura globale della rete Internet, l’utente si impegna a rispettare tutte le norme e le procedure nazionali e internazionali relative alla condotta da tenere on-line e ai contenuti ammissibili, incluse tutte leggi in vigore relative alla trasmissione di dati tecnici.
PtG si riserva di impedire l’utilizzo del sito all’utente che violi uno dei principi generali di utilizzo.
6. Responsabilità
6.1 L’utente prende atto e accetta che l’utilizzo di Pushthegreen.org è a suo solo rischio e pericolo. PtG non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno che un utente possa subire a seguito di tale utilizzo.
6.2 PtG declina ogni responsabilità per danni indiretti, indipendentemente dalle cause, origini e natura degli stessi, derivanti dall’uso e/o dal mancato uso del sito, nonché dall’aver prestato credito ad una qualunque informazione direttamente o indirettamente proveniente dal sito stesso, inclusi a titolo esemplificativo e non limitativo, i costi derivanti dall’ acquisto incauto di beni offerti sul sito, perdite di profitto, di clientela, di dati o altre perdite di beni immateriali.
6.3 L’utente è inoltre responsabile personalmente della predisposizione die mezzi informatici e di telecomunicazione che gli consentono di accedere a Pushthegreen.org. I costi di connessione e le attrezzature necessarie per accedere a internet e per utilizzare Pushthegreen.org sono interamente ed esclusivamente a carico dell’utente.
6.4 PtG non presta garanzie di alcun tipo, siano esse espresse o implicite, riguardanti in particolare l’integrità, l’accuratezza, la tempestività, la non violazione, la disponibilità, l’affidabilità e la completezza delle informazioni presenti su Pushthegreen.org qualora queste siano fornite da soggetti terzi, come ad esempio le informazioni sui prodotti, o servizi offerti su Pushthegreen.org e/o la loro idoneità a un particolare impiego che l’utente intende farne.
7. Clausole Generali
7.1 PtG si riserva il diritto di modificare e aggiornare, in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, le presenti CGU che avranno validità dalla pubblicazione sul sito. Nel caso in cui l’utente non intenda accettare le suddette modifiche dovrà interrompere immediatamente l’accesso e l’utilizzo di pushthegreen.org. Il continuo accesso e utilizzo di Pushthegreen.org successivamente all’introduzione delle modifiche comporta accettazione tacita delle modifiche da parte dell’utente.
7.2 Nel caso in cui qualsiasi disposizione delle presenti CGU sia dichiarata invalida o inefficace a causa di una modifica legislativa o a seguito di una pronuncia di un’autorità giudiziaria, le rimanenti clausole delle presenti CGU rimarranno pienamente valide ed efficaci.
7.3 Le presenti CGU sono regolate dal diritto italiano. Per qualsiasi controversia relativa all’esistenza, interpretazione e/o esecuzione, cessazione delle presenti CGU il foro competente sarà quello di Ravenna (RA).