Mangiare di stagione: i 6 benefici per la salute

Mangiare di stagione: i 6 benefici per la salute

Ogni stagione ci dona un nuovo meraviglioso carico di prodottifreschi.

Mangiare di stagione è un ottimo incentivo per cambiare e variare alcune delle nostre abitudini, evitando di mangiare fragole a novembre o zucchine tutto l’anno. Ecco perchè PTG consegna solo prodotti di stagione.

 

 

  • 1 - Più gusto

    Chi di voi ha mai provato a mangiare un pomodoro ciliegino d’inverno? Il sapore non è lontanamente paragonabile a quello maturato sotto la luce naturale del sole. I frutti stagionali sono più buoni, aromatici e profumati dato che la pianta riceve i nutrienti e le condizioni di cui ha bisogno senza alcun incentivo da parte del coltivatore.

  • 2 - Vantaggio economico

    I prodotti stagionali non hanno bisogno di serre riscaldate e concimi; inoltre se prendiamo prodotti a Km 0 riusciamo ad abbattere il costo del trasporto. Il fabbisogno delle piante viene soddisfatto dalle condizioni climatiche presenti in natura. La stessa natura che ha già provveduto a farle adattare in quelle particolari condizioni.

  • 3 - Più freschi e nutrienti

    Le piante che seguono il loro normale ciclo di vita presentano una quantità maggiore di nutrienti e principi attivi e apportano la giusta quantità di calorie in relazione al periodo dell’anno. È anche per questo che le consegna di PTG avviene subito dopo la raccolta del mattino, gli alimenti non solo di stagione ma ricchissimi di proprietà in quanto maturi e freschi.

  • 4 - Meno contaminanti e filiera controllata

    Questo è vero soprattutto per piante biologiche o cresciute in modo biodinamico, ma non solo. Le piante che crescono nelle loro condizioni naturali richiedono meno fertilizzanti e meno pesticidi. Un maggior controllo è determinato anche dal fatto che i prodotti coltivati localmente devono rispettare le normative EU sui pesticidi, evitando anche contaminazioni che possono avvenire durante il trasporto aereo.

  • 5 - Supporta i bisogni nutrizionali del vostro corpo

    Esempio? Nei mesi invernali è necessario prendere più la vitamina C per rafforzare il sistema immunitario: è tempo di arance, mandarini, pompelmo e kiwi. Tra le verdure, queste proprietà le troviamo soprattutto nel peperone e nel cavolfiore.
    Nella stagione più calda invece, la natura offre frutta e verdura ricchi di acqua: angurie, meloni e pere. Il beta-carotene è presente in carote ed asparagi per proteggere la pelle dal sole, questo è solo un esempio ed anche i sali e vitamine che assumiamo posseggono una qualità, oltre alla quantità.. lo sapevi?

  • 6 - Più rispetto per la natura

    Mangiare di stagione accresce la domanda di prodotti locali, il che significa meno trasporto, meno refrigerazione, meno irradiazione dei prodotti ed una quantità incalcolabile di inquinamento solo per soddisfare una richiesta di cui non possiamo più ignorare gli effetti!

È importante che il consumatore prenda consapevolezza di quali sono i prodotti di stagione e di quello che mangia, tenendo vive le buone tradizioni che ci sono state tramandate e contrastando i compromessi inaccettabili dello stile di vita frenetico moderno.

Non è sempre facile mangiare di stagione ma con PTG che vi consegna frutta e verdura di stagione a domicilio, a filiera corta, selezionata, matura e freschissima.. non avete più scuse!