Ospedale San Francesco e Domus Nova di Ravenna con PTG

Ospedale San Francesco e Domus Nova di Ravenna con PTG

Siamo entusiasti, orgogliosi e felici di annunciare la convenzione con gli ospedali San Francesco e Domus Nova a Ravenna.

Com’è nata?

Questo passo importante per una piccola realtà come la nostra è nato dalla semplice attività di tutti i giorni, grazie all’iniziativa di una nostra cliente che lavora proprio all’interno della struttura. La qualità e la cura sono gli strumenti che usiamo per promuoverci, il nostro “marketing” è il sapore che riusciamo a far arrivare sulle tavole ogni settimana, crediamo sia questo a far scaturire il passa-parola. Anche nel caso di Domus Nova è stato così, a seguito della nostra abituale chiamata dopo la prima consegna per conoscere le opinioni sulla spesa ricevuta a domicilio siamo stati invitati ad una riunione organizzata con il Dott. Stefano Grandi, presidente della struttura.

La riunione è durata circa 30 minuti, dove abbiamo apprezzato subito la capacità di realizzare e scegliere, essere efficaci, nel confronto piacevole.

 Un momento di consegna del regalo

Un momento di consegna del regalo

Quello che ci ha entusiasmato fin da subito è stata quindi la prontezza e la capacità nell’organizzare, unitamente al fatto che per aiutarci a promuovere un’alimentazione sana e ricca verso il proprio personale il Dott. Grandi ha pensato di regalare ai dipendenti di Domus Nova e San Francesco una delle nostre super-cassette!!

Come scrivevamo in questo articolo, preoccuparsi dello stile di vita dei propri dipendenti e avere a cuore la loro salute (in tutte le sue declinazioni) non è solo una spesa ma una vera evoluzione: si migliorano produttività e capacità.

Ma non è finita qui..

Ci è stato concesso di consegnare ai dipendenti presso la struttura a condizioni convenzionate e poter allestire un nostro piccolo corner informativo dove consegnare la frutta e verdura del nostro negozio online e coinvolgere le persone ad un minor spreco ed una alimentazione migliore! Oltre ai vantaggi che raccontiamo ad ogni singolo cliente, consideriamo 3 benefici che questa collaborazione apporta:

Risparmio ambientale

Immaginate cosa vuol dire se i dipendenti di una struttura con oltre 200 professionisti ricevono la loro spesa al lavoro. Stiamo parlando, solamente in co2, calcolando che ognuno in centro e faccia la spesa (senza traffico e rimanere fermi) con una piccola utilitaria (come una fiat 500 1.4) di oltre 20 tonnellate di CO2 all’anno. L’equivalente assorbile da 5000 alberi e siamo stati bassi. Secondo questo articolo, se calcoliamo il costo abbiamo un beneficio sociale ed economico impressionante. Solitamente per raggiungere efficientamenti del genere sono necessarie spese di centinaia di migliaia di euro!

Fame Nascosta? No grazie!

I cibi privi di sapore e coltivati nell’unica ottica di portare maggiore profitto economico una volta immessi nella Grande Distribuzione Organizzata, come ci capita spesso di trovare al supermercato da anni (per fortuna ricordiamo la differenza, giusto?) sono privi del nutrimento essenziale al mantenimento delle funzioni dell’organismo: i micronutrienti. Si chiama fame nascosta proprio questa carenza invisibile che lavora in sottofondo, se desideri approfondire clicca qui.

Educazione e crescita

La bellezza di realizzare un sogno che fa bene a tutti e farne parte ha un sapore unico. La vera realizzazione, il senso di appartenenza sociale e le azioni che cambiano in meglio il territorio sono tutti piccoli passi messi in fila. Grazie al sostegno di ogni singolo cliente possiamo credere di sviluppare la nostra missione condivisa con loro e concentrarci sui cambiamenti che vogliamo sostenere. Grazie a questa collaborazione, se una buona parte del personale aderirà alla convenzione, compiremo un passo importante nel programma per diventare no-profit e sostenere i 3 punti cardini della nostra missione.

Ti piace questa iniziativa? Facci sapere cosa ne pensi!