Biofortificazione Agronomica: dati sulle ricerche

Biofortificazione Agronomica: dati sulle ricerche

La Ricerca

Qualunque sia il viaggio da percorrere e la sua durata, di certo c’è sempre il punto di partenza che influenzerà sempre ogni passo successivo.

Non fa eccezione la ricerca, anzi la maggior parte dei buoni risultati arriva proprio per merito di una seria ed approfondita analisi dello stato dell’arte. Per questa ragione è fondamentale utilizzare le tecnologie comunicative moderne, per avere in tempi sempre più rapidi una visione globale di ciò che nell’intero pianeta si sta facendo, in particolar modo per quanto riguarda argomenti ancora poco conosciuti come la Biofortificazione Agronomica che è appunto una scienza pronta a diventare tecnologia a disposizione di tutti.

Di frequente l’ostacolo della ricerca non è solo nel reperimento di fondi ma anche nella difficoltà burocratica di svolgerla e negli strumenti tecnologici a disposizione dei ricercatori per incrociare metodi ed esperienze in modo che la condivisione acceleri il processo ed alimenti nuovi risultati.

Ma se il modo di comunicare attuale da enormi vantaggi, crea però anche nuove dinamiche alle quali la ricerca non è esente.